Skip to content
Piemonte Piemonte

Menu

  • Dear Italy network
    tutti i sapori d’Italia
    • Piemonte
  • About Dear Italy
    informazioni e contatti
    • Il nostro progetto
    • Collabora con noi
    • Contattaci
  • Altre lingue
    scegli altre lingue
    • English

Torino Tag

IMG_0831
IMG_1125
IMG_1151
IMG_1152
IMG_1176
IMG_1182
IMG_1183
IMG_1218
IMG_1309
IMG_1310
IMG_1345
IMG_1374
IMG_1376
IMG_1388
IMG_1420
IMG_1422
IMG_1423
IMG_1424
IMG_1425
IMG_1427
IMG_1429
IMG_1441
IMG_1445
IMG_1447
IMG_1461
IMG_1578
IMG_1579
IMG_1593
IMG_1595
IMG_1610
IMG_1611
IMG_1612
IMG_1614
IMG_1624
IMG_1625
IMG_1639
IMG_1642
IMG_1664
IMG_1674
IMG_1677
IMG_1679
IMG_1685
IMG_1687
IMG_1689
IMG_1691
IMG_1708
IMG_1721
IMG_1735
IMG_1747
IMG_1751
IMG_1774
IMG_1779
IMG_1780
IMG_1781
IMG_1782
IMG_1783
IMG_1784
IMG_1786
IMG_1788
IMG_1789
IMG_1790
IMG_1791
IMG_1792
IMG_1793
IMG_1797
IMG_1798
IMG_1799
IMG_1802
IMG_1803
IMG_1804
IMG_1805
IMG_1808
IMG_1809
IMG_1810
IMG_1812
IMG_1820
IMG_1821
IMG_1822
IMG_1831
IMG_1839
IMG_1850
IMG_1852
IMG_1854
IMG_1875
IMG_1883
IMG_1884
IMG_1917
IMG_1919
IMG_1923
IMG_1924
IMG_1925
IMG_1927
IMG_1942
IMG_1943
IMG_1944
IMG_1956
IMG_1957
IMG_1958
IMG_1990
IMG_1995
IMG_2005
IMG_2006
IMG_2012
IMG_2015
IMG_2016
IMG_2058
IMG_2059
IMG_2062
IMG_2064
IMG_2073
IMG_2074
IMG_2075
IMG_2076
IMG_2078
IMG_2090
IMG_2091
IMG_2092
IMG_2093
IMG_2102
IMG_2103
IMG_2104
IMG_2105
IMG_2107
IMG_2108
IMG_2109
IMG_2110
IMG_2113
IMG_2182
IMG_2183
IMG_2184
IMG_2185
IMG_2190
IMG_2191
IMG_2195

Foto di Torino

On 25 maggio 2015 Filed under Cosa visitare a Torino, Torino No Comments
Gianduiotti: il dolce cioccolatino torinese

Gianduiotti: il dolce cioccolatino torinese

Il Gianduiotto o Giandujotto è un tipo di cioccolatino a forma di barca rovesciata composto con cioccolata di tipo gianduia che si produce a Torino. Solitamente è avvolto in carta dorata o argentata. Viene ottenuto impastando il cacao e lo zucchero con la famosa nocciola tonda gentile delle Langhe, rinomatissima per la sua qualità. Fu …

On 18 gennaio 2015 19 giugno 2015 Filed under La cucina piemontese No Comments
Piazza Castello: nel cuore di Torino

Piazza Castello: nel cuore di Torino

La storia della piazza comincia nella seconda metà del trecento, quando i principi di Savoia-Acaia decidono di demolire gli isolati adiacenti al castello e le mura della città, creando un’area di rappresentanza usata per eventi dinastici. Tale spazio diventa “piazza” solo a partire dalla fine del XVI secolo, grazie agli interventi degli architetti Ascanio Vittozzi …

On 16 gennaio 2015 19 giugno 2015 Filed under Cosa visitare a Torino No Comments
Pacifico Turin studio

Pacifico Turin studio

  Descrizione generale Pacifico è un ampio monolocale di recente ristrutturazione, finemente arredato, situato in centro a Torino a due passi dalla fermata della metropolitana (Vinzaglio) e la stazione di Porta Susa si raggiunge in 5 minuti a piedi. Collocato all’ultimo piano di uno stabile di inizio ‘900 con ascensore al piano, consiste in 30 metri quadrati di spazio ben …

On 16 dicembre 2014 20 agosto 2015 Filed under Dove soggiornare a Torino No Comments
Week end a Torino

Week end a Torino

Durata: 2 giorni / 2 notti Sistemazione: Pacifico, appartamento in centro Prezzo: 140,00 € a coppia (solo pernottamento) Si tratta di una soluzione per scoprire velocemente Torino: il capoluogo del Piemonte posizionato nel nord-ovest dell’Italia, Torino è situata a ridosso delle Alpi ed è stata la prima capitale d’Italia (1563-1864). E’ una piccola città (1 milione …

On 14 dicembre 2014 19 giugno 2015 Filed under Torino No Comments
Il Fritto Misto: il re della tavola in Piemonte

Il Fritto Misto: il re della tavola in Piemonte

Piatto tipico legato alla tradizione popolare e da servire nei giorni di festa. La sua nascita è legata al rito della macellazione del maiale e alla necessità di non sprecare nulla. Le ricette più antiche prevedono il fegato, il polmone, le fettine di carne, la salsiccia; ma nel tempo si sono aggiunti nuovi ingredienti come …

On 28 novembre 2014 19 giugno 2015 Filed under La cucina piemontese 4 Comments
Palazzo Reale: la residenza della famiglia Savoia a Torino

Palazzo Reale: la residenza della famiglia Savoia a Torino

Residenza ufficiale della famiglia Savoia fino al 1865, il Palazzo Reale fu trasformato da Ascanio Vitozzi (1584) per Carlo Emanuele I e successivamente ampliato e ristrutturato con una serie ininterrotta di interventi a cui presero parte i maggiori architetti ed artisti attivi a Torino tra Settecento e Ottocento. Dall’atrio si accede al piano nobile attraverso …

On 28 novembre 2014 19 giugno 2015 Filed under Cosa visitare a Torino No Comments
Piazza San Carlo: la più bella piazza di Torino

Piazza San Carlo: la più bella piazza di Torino

La più bella piazza di Torino che conserva l’aspetto seicentesco di armoniosa uniformità conferitole dall’architetto regio Carlo di Castellamonte (1642-1650). Al centro si erge il monumento equestre di Emanuele Filiberto, rappresentato da Carlo Marocchetti (1838) nell’atto di ringuainare la spada dopo la battaglia di San Quintino del 1557, una delle statue più significative del primo …

On 25 novembre 2014 19 giugno 2015 Filed under Cosa visitare a Torino No Comments
La Mole Antonelliana, il simbolo di Torino

La Mole Antonelliana, il simbolo di Torino

La Mole Antonelliana è il monumento simbolo della città di Torino. Situata nel centro storico, prende il nome dall’architetto che la concepì, Alessandro Antonelli. La sua costruzione iniziò nel 1863 e terminò 26 anni più tardi, dopo la morte del suo architetto. Raggiunge un’altezza di 167 metri ed è perciò l’edificio più alto di Torino …

On 23 novembre 2014 19 giugno 2015 Filed under Cosa visitare a Torino No Comments
La Finanziera: una prelibatezza Piemontese

La Finanziera: una prelibatezza Piemontese

La Finanziera è un piatto tradizionale molto antico. Secondo la tradizione nasce sul finire del ‘700 nell’area ovest del Piemonte come piatto povero che utilizzava le parti meno nobili degli animali macellati, ovvero le interiora, che venivano lasciate a chi eseguiva la macellazione e subito cotte, preparate e consumate. Secondo alcuni questo piatto veniva anche …

On 23 novembre 2014 19 giugno 2015 Filed under La cucina piemontese No Comments
  • Articolo - recente →

Iscriviti a DearItaly

Inserisci la tua email per iscriverti a questo blog, e ricevere le notifiche di nuovi post.

Argomenti

  • La cucina piemontese
  • Le Langhe
  • Torino
    • Cosa visitare a Torino
    • Dove mangiare a Torino
    • Dove soggiornare a Torino

Tag

antipasto appartamento Chiesa cioccolato città degustazione vini dolce monolocale monumento museo palazzo piazza pietanza prodotti locali Torino

Proposte

Pacifico, Turin central studio
Pacifico, Turin central studio

© 2023 Dear Italy network