Skip to content
Piemonte Piemonte

Menu

  • Dear Italy network
    tutti i sapori d’Italia
    • Piemonte
  • About Dear Italy
    informazioni e contatti
    • Il nostro progetto
    • Collabora con noi
    • Contattaci
  • Altre lingue
    scegli altre lingue
    • English

Torino, Page 2 Tag

La Bagna Cauda: un tradizionale sapore Piemontese

La Bagna Cauda: un tradizionale sapore Piemontese

E’ una delle ricette più note della cucina piemontese a base di acciughe, aglio e olio di oliva. Il nome bagna cauda (o bagna caoda) in piemontese significa letteralmente salsa calda, proprio perchè si serve caldissima accompagnata da verdure fresche di stagione, cotte e crude. Tradizionalmente si serve nel fujot, una ciotola di coccio che aiuta …

On 23 novembre 2014 19 giugno 2015 Filed under La cucina piemontese No Comments
I Grissini di Torino: un particolare tipo di pane

I Grissini di Torino: un particolare tipo di pane

I grissini sono uno dei prodotti gastronomici torinesi più famosi al mondo e sulla loro origine ci sono due versioni. La prima versione risale alla seconda metà del ‘300 quando il pane veniva venduto a un soldo per ogni pezzo; a causa dell’inflazione che colpì il Piemonte in quell’epoca la forma di pane chiamata “grissia” …

On 23 novembre 2014 19 giugno 2015 Filed under La cucina piemontese No Comments
I Baci di Dama: una dolcezza tipica Piemontese

I Baci di Dama: una dolcezza tipica Piemontese

Questi biscotti sono dolci tipici Piemontesi e sono originari della città di Tortona. La ricetta prevede la preparazione di due biscotti prima separatamente, che poi vengono uniti con in mezzo una crema di cioccolato. Sono chiamati Baci di Dama perchè le due parti rotonde unite insieme sembrano due labbra da baciare. La ricetta originale prevede …

On 23 novembre 2014 19 giugno 2015 Filed under La cucina piemontese No Comments
Visitare Torino in tram

Visitare Torino in tram

Nel centro di Torino su alcune linee del trasporto urbano, circolano ancora vecchi tram tradizionali, che possono essere utilizzati come normali mezzi di trasporto, quindi senza alcun sovra-prezzo. E’ un modo comodo e originale per fare un giro tra i palazzi storici del centro di Torino; potrebbe essere una buona idea durante una giornata di pioggia. …

On 1 ottobre 2014 Filed under Torino No Comments
City Sightseeing: visita di Torino

City Sightseeing: visita di Torino

Se stai cercando una soluzione unica per conoscere e scoprire Torino, sali a bordo del City Sightseeing. Sono previsti 3 itinerari: Linea A: classico, Torino centro, grazie al quale lasciarsi affascinare dal centro città e i principali musei oltre alla collina che si affaccia sul Po con il Parco del Valentino, Borgo e Rocca Medievale. Linea B: il tour …

On 6 settembre 2014 Filed under Torino No Comments
Il Santuario della Consolata

Il Santuario della Consolata

Il Santuario si trova nella omonima piazza della Consolata e rappresenta il vero cuore spirituale di Torino. Amatissima da tutta la città, la Madonna della Consolata ha una storia straordinaria, anche se purtroppo manca la documentazione relativa ai primi secoli. Piazza della Consolata era già inclusa nel primissimo nucleo della città romana e qui nel …

On 2 settembre 2014 21 ottobre 2014 Filed under Cosa visitare a Torino No Comments
Eataly: pranzare al supermercato

Eataly: pranzare al supermercato

Un modo davvero originale per degustare cibi di ottima qualità, tra gli scaffali del supermercato. Sì, Eataly è proprio un centro commerciale di cibo e bevande, organizzato a settori alimentari (carne, pesce, pasta e pizza, verdure, ecc…); in ciascuna zona vengono cucinate le specialità in degustazione e i prodotti sono esposti proprio accanto negli scaffali …

On 31 agosto 2014 31 agosto 2014 Filed under Dove mangiare a Torino No Comments
La cappella dei banchieri e dei mercanti

La cappella dei banchieri e dei mercanti

La cappella dei banchieri e dei mercanti è una perla dell’architettura e dell’arte sacra del barocco piemontese, molto apprezzata dai turisti; si trova in via Garibaldi al n.25. Eretta nel 1692, grazie all’interessamento del rettore dei gesuiti padre Agostino Provana per fornire alla Congregazione dei Banchieri, Negozianti e Mercanti di Torino uno spazio di incontro …

On 31 agosto 2014 31 agosto 2014 Filed under Cosa visitare a Torino No Comments
Le maschere in Piazza San Carlo

Le maschere in Piazza San Carlo

Ecco le maschere che adornano i muri dei palazzi di Piazza San Carlo nel centro di Torino. Questi altorilievi sono stati cesellati a metà del 1600, un’idea dell’architetto Carlo di Castellamonte, che ha anche disegnato uno dei palazzi della piazza. Dopo l’ultimo restauro del 2001, se si presta attenzione si nota che il colore è …

On 30 agosto 2014 31 agosto 2014 Filed under Cosa visitare a Torino No Comments

Il Museo nazionale dell’automobile

On 30 agosto 2014 Filed under Cosa visitare a Torino No Comments
  • ← Articolo + recente
  • Articolo - recente →

Iscriviti a DearItaly

Inserisci la tua email per iscriverti a questo blog, e ricevere le notifiche di nuovi post.

Argomenti

  • La cucina piemontese
  • Le Langhe
  • Torino
    • Cosa visitare a Torino
    • Dove mangiare a Torino
    • Dove soggiornare a Torino

Tag

antipasto appartamento Chiesa cioccolato città degustazione vini dolce monolocale monumento museo palazzo piazza pietanza prodotti locali Torino

Proposte

Pacifico, Turin central studio
Pacifico, Turin central studio

© 2025 Dear Italy network

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.